Il profilo di Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria
E’ una figura professionale in grado di realizzare un prodotto di pelletteria a partire dai pezzi tagliati, preparando ed assemblando i componenti secondo il ciclo di lavorazione previsto e gli standard qualitativi stabiliti. Ultima il prodotto rifinendone i bordi (es. tondeggiare, tinteggiare e lucidare bordi), tagliando e spazzolando il pellame, apportando eventuali correzioni di imperfezioni ed effettuando la stiratura.
EQF: 3
SETTORE ECONOMICO: 5 Tessile Abbigliamento, Calzaturiero e sistema Moda
Unità di competenza e modalità di erogazione
- Effettuare la preparazione al montaggio delle parti di un articolo di pelletteria
 - Realizzare il montaggio dei pezzi di un articolo di pelletteria
 - Rifinire un articolo di pelletteria
 
La durata della formazione si avvale di 300 ore divise rispettivamente in :
- 100 ore in aula di cui 60 Key Competence
 - 50 ore di formazione a Distanza
 - 100 ore di Laboratorio in sede
 - 50 ore di stage presso le Aziende firmatarie dell’accordo GOL.
 
Indennità di Frequenza:
- E’ prevista per tutti i partecipanti un’indennita’ di frequenza pari ad € 1.00 all’ora
 
Unisciti agli oltre 1000 Studenti che ci hanno preferito
Entra a far parte anche tu di GRIFORM per migliorare il tuo futuro.